21 settembre I territori: Marcel Deiss, terroirs d’Alsace Torino-Centro Jean-Michel Deiss, supportato dal figlio Mathieu, prosegue l’attività familiare mantenendo tutto lo stile che da sempre identifica questo domaine. Fautori della complantation – l’arte di saper mescolare più vitigni su un solo territorio e la più vecchia tra le forme di viticoltura conosciute in Europa – e della biodinamica, padre e figlio sono indiscussi sostenitori dei grandi terroirs alsaciens (possiedono 27 ettari di vigna su 9 comuni in un raggio di 20 chilometri). I vini in assaggio sono l’espressione più pura di questa tecnica e sono tutti a denominazione Engelgarten 2015, Rotenberg 2014, Grasberg 2013, Burg 2012, Mambourg Grand Cru 2014, Altemberg Grand Cru 2012. 21 settembre 18:00 - 19:30 SOLD OUT Stand: Casa Aste Bolaffi Posti totali: 37 Posti disponibili: 0 Prezzo: 60 € Prezzo soci: 50 € Codice: TM18LG109 Tipologia:Laboratorio Del GustoTerra Madre In Tema: Slow WineVino, Birra, Cocktail, Distillati Eventi correlati: Il Marocco in Galleria Racconti dall’Uganda: orti comunitari contro la povertà Ora pasta! – Lo chef Pierpaolo Giorgio interpreta la pasta di Gragnano Igp e i legumi dei Presìdi attraverso inediti giochi di gusto Le Paste di Legumi incontrano l’orto di Peppe Zullo Il terroir della birra in Germania L’alta fermentazione in Belgio Birre e Botti: la New Wave della maturazione in botti di legno Geuze Discovery La tradizione conventuale in Germania Fermentazione spontanea: dal Lambic alla Geuze Tag: AlsaceEuropaFranciaVino