1996 – Nasce il Salone del Gusto, una vetrina per i piccoli produttori e i cibi di qualità. 2004 – Terra Madre affianca il Salone del Gusto come momento di incontro fra migliaia di comunità del cibo, cuochi, esperti, giovani. 2012 – Salone del Gusto e Terra Madre danno vita a un evento unico, che racconta la biodiversità di ogni continente. 2016 – Terra Madre Salone del Gusto 2016 raccoglie l’eredità di questo straordinario percorso e, per la prima volta, uscita dalla sede storica del Lingotto, si sposta nel centro della città: il Parco del Valentino, il Borgo Medievale, il Palazzo Reale, il Teatro Carignano, il Circolo dei lettori, la sede di Eataly Torino Lingotto, le strade e le piazze del centro, i musei e le Residenze Reali di Torino e del Piemonte, Patrimonio nazionale UNESCO.